Il Diario di Santa Faustina Kowalska “La Misericordia Divina nella mia vita” è frutto della collaborazione di questa mistica con la Grazia Divina.
Suor Faustina, consapevole dell’aiuto da parte di Cristo, con umiltà ed obbedienza ha accettato la “richiesta” di scrivere di Dio, della sua bontà e della sua misericordia.
Grazie alle numerose ispirazioni, suor Faustina ha intuito l’importanza apostolica nello scrivere il Diario secondo l’Ordine di Gesù.
Infatti il Signore le aveva detto: “Il tuo compito è quello di scrivere tutto ciò che ti faccio conoscere della Mia Misericordia, per il bene delle anime che leggendo questi scritti proveranno un conforto interiore e saranno incoraggiate ad avvicinarsi a Me” (D1693)
Ebbene, quanti leggono il Diario di Santa Faustina sperimentano nella profondità della loro anima la realizzazione di questa promessa di Gesù e trovano la via per allacciare un diretto contatto con Dio e metterLo al centro della loro vita.
La contemplazione degli scritti di Suor Faustina suscita nell’uomo un profondo desiderio di Dio, soprattutto il desiderio di conoscere la Sua infinita Misericordia e quello di gettare nel suo abisso la propria miseria e debolezza.
Il Diario di Santa Faustina è un tesoro prezioso che il Signore concede alla Chiesa e all’umanità intera. Contiene infatti la verità sull’infinita Misericordia di Dio, messaggio che la Chiesa – ricorda Giovanni Paolo II nella Dives in Misericordia – ha il dovere in ogni tappa della storia di proclamare e di introdurre nella vita.
Santa Faustina attraverso il messaggio della Divina Misericordia e la sua straordinaria esperienza mistica desidera venire incontro agli uomini, in particolare a quelli colpiti da molteplici mali, sofferenze fisiche e spirituali ed indicare loro il cammino della speranza.
“L’umanità non troverà pace finchè non si rivolgerà con fiducia alla Mia Misericordia” (D300)
Il Diario di Santa Faustina è un mezzo efficacissimo per giungere alla piena consapevolezza di questa verità.