AVVENTO

L’Anno Liturgico ha inizio con il Tempo Forte dell’AVVENTO. Avvento è l’attesa di un evento che dovrà avvenire ma di cui non si conosce né il giorno e né l’ora: la sua attesa sarà sempre vigile e costante per esserne partecipe.

L’Avvento liturgico è l’attesa della venuta di Gesù. Invita il fedele a vegliare, tenendo viva la fiamma della fede nella preghiera e nella laboriosità delle buone opere: verrà il Signore e chiamerà i giusti con sé mentre gli empi saranno da Lui allontanati nella perdizione eterna.

Il Signore Gesù è venuto una prima volta, apparendo nell’umiltà della nostra condizione umana e ha subito l’umiliazione della morte in Croce e ha trionfato nella Sua gloriosa Resurrezione. Tornerà una seconda volta nel giorno ultimo, giorno che solo Dio Padre conosce, in maniera gloriosa con tutti i Suoi Angeli e davanti a Lui saranno radunate tutte le genti e sarà giudice di tutti i popoli. 

L’Avvento, dunque, ci esorta nella speranza dell’attesa e fa volgere lo sguardo a quella seconda venuta del Signore,  mentre ci prepara alla solennità del Santo Natale che celebra e attualizza la Sua prima venuta in mezzo a noi.

Nelle quattro settimane dell’Avvento veniamo continuamente esortati ad alzare lo sguardo, a  rinvigorire le nostre braccia e i nostri piedi, a ravvivare la nostra fede e la nostra speranza, ad elevare  la nostra preghiera, invocando il nome del Signore perché egli certamente verrà e porterà con sé il premio.

L’Avvento è un Tempo di speranza, di gioia, di pace, di luce, di fiducia, perché il Signore certamente verrà per la salvezza del Suo popolo e farà sentire la Sua voce per la letizia dei nostri cuori. Tempo di attesa e di preghiera, Tempo di operosità e carità, tempo di speranza nel compimento della Parola del Signore.

In questa fervida attesa veniamo sostenuti e guidati dall’annuncio delle promesse messianiche del profeta Isaia, dalla predicazione forte e veemente di Giovanni il Battista, il quale ci invita a preparare le vie al Signore, dalla gloriosa e sempre Vergine Maria dalla quale è nato Gesù vera Luce del mondo e nostro Signore, che è venuto, che viene e verrà.

Don Fortunato