FESTA DEL RINGRAZIAMENTO

                                               DOMENICA  19  NOVEMBRE

                                       FESTA  del  RINGRAZIAMENTO

            La Festa ha origini remote: nasce dal desiderio, insito nel cuore dell’uomo, di rendere grazie a Dio, autore e datore di ogni bene. Le sue radici affondano, soprattutto, nel mondo agricolo e della pastorizia.

L’ uomo, credente,  riconosce che ogni cosa viene da Dio e da Lui riceve sostentamento: il lavoro dell’uomo, ogni sua attività, l’impegno del suo ingegno sono sostenuti dalla benevolenza e provvidenza di Dio. La fatica dell’uomo è vana se il Signore non viene in suo soccorso: il lavoro onesto dell’uomo è benedetto da Dio. Anche quando l’uomo nella sua presunzione si crede unico artefice del suo raccolto, è sempre il Signore, per amore verso la Sua creatura, silenziosamente benedice e fa fruttificare.

Dal  riconoscere questa Fonte di grazia nasce il sentimento di gratitudine verso Colui che tutto provvede e dà il giusto sostentamento ai Suoi figli.

Portando all’altare i frutti della terra e del lavoro, Domenica 19 novembre nella celebrazione della Santa Messa al momento dell’Offertorio, la nostra Comunità, con umiltà di cuore, rende grazie a Dio ed implora ancora la Sua protezione sui nostri campi, sulle nostre case, su ogni luogo dove ognuno vive, studia,  lavora.