“Maria ha scelto la parte migliore”

“MARIA HA SCELTO LA PARTE MIGLIORE”        

            Gesù è in cammino verso Gerusalemme, seguito dai suoi discepoli e, come sempre, da una gran moltitudine di persone alle quali annuncia il Suo messaggio di salvezza e cura quanti sono oppressi da malattie o dal demonio.

Quel giorno entra in un villaggio, Betania, vicino alla città santa, e con i suoi discepoli viene accolto da Marta, Maria e Lazzaro, suoi amici.

Marta, forse sorella maggiore, si mette subito all’opera per fare onore agli ospiti, preparando il pranzo o la cena, mentre Maria, l’altra sorella, si siede ai piedi di Gesù per ascoltare la Sua Parola.

Ad un tratto Marta, vedendosi probabilmente indietro con i lavori, chiede a Gesù che dica a sua sorella di aiutarla.

Gesù con squisita dolcezza e delicatezza amorevolmente rimprovera Marta dicendole: “Marta, Marta, tu ti preoccupi e ti agiti per molte cose, ma una sola è la cosa di cui c’è bisogno; Maria ha scelto la parte migliore che non le sarà tolta”( Vangelo di Luca capitolo 10 dal versetto 35).

Questo incontro di Gesù nella casa di Betania accompagnerà la nostra Comunità parrocchiale e zonale durante questo nuovo anno pastorale per metterci alla scuola di Gesù.

Alla luce del Suo insegnamento vogliamo scoprire la bellezza della nostra fede cristiana, la sua forza nella lotta contro il male, la sapienza del Vangelo che illumina il nostro cammino tra le molte incognite del nostro tempo, la contemplazione del Volto di Dio nella celebrazione liturgica delle sacre funzioni e nella partecipazione alla Santa Messa dove Gesù si fa presente e rinnova per noi il sacrificio della Croce e si fa nostro nutrimento nella Santa Comunione al Suo Corpo. 

Al pari di Marta anche noi siamo presi da mille cose e il tempo sembra essere mai sufficiente. Il lavoro, le occupazioni domestiche, seguire i figli, la scuola, il bucato, fare la spesa, preparare il mangiare, apparecchiare, sparecchiare, lavastoviglie, lavatrice, stirare, pulire, accudire i nostri cari e ogni giorno sempre le stesse cose, facendo subentrare in noi una stanchezza non solo fisica.

Gesù ci invita a scegliere “la parte migliore che non ci sarà tolta” ed è la scelta fatta da Maria.

Maria sta ai piedi di Gesù e Lo ascolta per trarre dalle Sue parole non solo un proficuo insegnamento per la sua anima ma anche per ritemprare le forze per meglio affrontare i  doveri quotidiani.

Dove possiamo incontrare Gesù, dov’è la nostra “Betania” perché al pari di Maria possiamo stare ai Suoi piedi?

Fratelli miei, è nell’incontro domenicale partecipando alla Santa Messa: qui ascoltiamo il Suo Vangelo, apriamo a Lui il nostro cuore, ci uniamo alla Sua offerta sulla Croce, riceviamo il suo nutrimento: il dono del Suo Corpo e del Suo Sangue, viviamo la gioia di essere fratelli, uniti in solo corpo e in cuor solo attorno all’altare.

 Rinvigoriti da questo incontro affrontiamo con più coraggio e speranza le fatiche del nostro vivere quotidiano, sapendo di non essere soli, perché Gesù è sempre in mezzo a noi. 

Tenete a mente che con Gesù possiamo costruire qualcosa di buono senza di Lui le nostre fatiche sono al vento.

Carissimi, come pastore delle vostre anime, vi invito a non lasciarvi sedurre dalle molte parole sparse al vento ma con ragione ascoltate pure tutto, lasciate andare le cose vane, trattenete il Vero.

 

Don  Fortunato